Inventario
Se avete deciso di implementare un sistema di gestione dell’inventario. Siete già un passo più vicini all’ ottimizzazione della vostra catena di approvvigionamento e all’aumento dei vostri profitti. Ma come ogni nuovo sistema, la gestione dell’inventario richiede alle aziende di seguire alcuni passi strutturati per funzionare correttamente .
Ecco alcune buone pratiche per la gestione dell’inventario, su come potete massimizzare il vostro ROI e rendere migliore la vostra catena di approvvigionamento


Etichettare tutto l’inventario.
Etichettatura ogni posizioni degli scaffali .
Etichettatura degli scaffali e delle posizioni è essenziale per fare l’inventario e vi aiuta ad associare meglio i vostri prodotti alle loro posizioni.
Questo mantiene il vostro inventario organizzato e risparmia il tempo del tuo staff nella ricerca di un articolo.
Organizza il tuo magazino
Quali articoli hanno un buon rendimento e quali rimangono più a lungo nel tuo magazzino
Sposta gli articoli più popolari nella parte anteriore del tuo magazzino per rendere più facile l’accesso ai tuoi dipendenti.
questa azione terrà il passo con il mercato frenetico di oggi, facendo uscire rapidamente gli articoli per la spedizione.

Group Items

Raggruppa per articoli simili o anche per popolarità dell’articolo per massimizzare il tuo tempo e localizzare il tuo stock più velocemente!
Raggruppamento di articoli simili in una posizione designata sul pavimento del magazzino.
L’etichettatura degli scaffali e delle posizioni dello scaffale è utile. Questo non solo rende più facile l’accesso per gli addetti al prelievo, ma anche consolida il conteggio dei cicli.
I vostri impiegati possono localizzare facilmente i vostri prodotti e stabilire meglio le priorità dove dovrebbero condurre prima i loro conteggi dei cicli, specialmente quando contano gli articoli più venduti.
l'acquisizione dei dati tramite codice a barre o RFID
Si sa che fare l’inventario a mano è una cosa che diminuisce l’efficienza. Brucia il tempo e apre il tuo business a errori costosi.
Acquisizione automatica dei dati come codici a barre o RFID, si può raggiungere almeno il 99% di precisione e in meno della metà del tempo!
Questo permette ai vostri lavoratori di continuare a svolgere altri compiti prima.
Il monitoraggio automatico dell’inventario non solo fornisce un inventario accurato, ma permette anche di fare l’inventario più frequentemente, dandovi una supervisione ancora maggiore sui vostri prodotti.
