TRASPORTO & LOGISTICA INTELLIGENTE
Previous slide
Next slide
Scatole
La tecnologia RFID (Radio Frequency IDentification) è sempre più utilizzata nella gestione della logistica e dei trasporti.
I tag RFID possono essere applicati a singoli oggetti che devono essere manipolati (come scatole, pallet, contenitori, ecc.), a singoli mezzi di trasporto (camion, automobili, vagoni, ecc.), a biglietti di autobus e metropolitana, o all’identificazione dei bagagli all’aeroporto.
È possibile tenere traccia della situazione del magazzino in tempo reale e accelerare la gestione della logistica.

PALLET

Apponendo un tag RFID ad ogni oggetto, pallet o scatola, è possibile memorizzare e trasferire informazioni dal singolo articolo ad un lettore RFID.
I dati catturati dal lettore permettono di rintracciare e di fornire informazioni sulla loro origine, l’eventuale trattamento e i movimenti subiti.
La creazione di documenti di trasporto e la trasmissione di dati sarà notevolmente accelerata.
Grazie all’uso di cancelli in uscita, la lettura dei tag sarà in grado di fornire un ulteriore supporto per il carico e la spedizione degli ordini.
TRACCIAMENTO DEL VEICOLO
Le etichette RFID possono essere utilizzate per identificare e rintracciare i veicoli di trasporto.
Il veicolo può essere identificato all’entrata e all’uscita del sito per monitorare e tracciare le operazioni di approvvigionamento.
La RFID può essere usata per verificare che i veicoli siano effettivamente andati alla baia di carico o alla corretta stazione di rifornimento.
Questa tecnologia fornisce anche un’ulteriore verifica della corretta associazione tra veicolo e rimorchio, minimizzando il rischio di errori.
